CICLOSOCCORSO
Durante il periodo estivo, il CVA attiva un servizio di pattuglia lungo il Ticino nel comune di Sesto Calende. Grazie all’ausilio di 2 biciclette a pedalata assistita a cui sono montati borsoni contenenti materiale di primo soccorso è possibile effettuare un primo intervento per i casi meno gravi (ad esempio medicazione di piccole ferite) oppure fornire assistenza in caso di eventi più gravi (ad esempio in caso di malore).

PROTEZIONE CIVILE
Un gruppo di volontari è formato per intervenire in caso di calamità o maxiemergenza come avvenuto in passato in occasione dei terremoti di L’Aquila o Emilia Romagna. Il CVA si occupa inoltre di informazione ai cittadini mediante l’attività “Io non rischio” che periodicamente viene organizzata nelle piazze con lo scopo di divulgare le buone prassi in caso di calamità.

VIAGGI UMANITARI
Durante il conflitto in Ucraina, il CVA ha organizzato in collaborazione con la Croce Rosso Rumena di Bihor una serie di viaggi umanitari per portare alle popolazioni colpite dalla guerra beni di prima necessità. CVA ha inoltre donato un veicolo trasporto disabili e 2 ambulanze per aiutare la popolazione ucraina

GRUPPO TRUCCATORI
Vi siete mai chiesti come rendere il più vero possibile una esercitazione? Il gruppo truccatori, dopo aver partecipato ad appositi corsi di formazione, si occupa di preparare le “cavie” truccandole per far sembrare quanto più reale possibile la persona alla vittima di un reale evento. Ma visto che truccare può essere divertente, il gruppo partecita quando possibile alle attività promozionali con il “truccabimbi”.

TRASPORTI SOCIALI
Capita a volte di avere grosse problematiche che non permettono la vita come tutti la conosciamo: CVA accompagna, su indicazione dei Comuni tramite i servizi sociali, dei piccoli pazienti ogni giorno in una particolare scuola adeguata alle loro esigenze.

112 BIMBI
Il progetto “112 Bimbi” è un’iniziativa promossa daAREU Lombardia volta ad educare i bambini delle scuole primarie a come usare correttamente il Numero Unico dell’Emergenza (NUE 112). Grazie alla disponibilità dei nostri volontari, ogni anno il CVA partecipa al progetto tenendo lezioni mirate nelle scuole dei paesi limitrofi.
Piccolo consiglio pratico: insegna a tuo figlio l’importanza di questo numero come UNO-UNO-DUE (che è semplice da ricordare e concettualmente semplice, per i più piccoli il CENTODODICI è un numero complicato concettualmente…)
